Lo Stilista

Germano Reale

Autodidatta con un innato senso per l’estetica si iscrive all’Accademia di Belle Arti a Roma.

La Formazione

L’Accademia di Belle Arti di Roma, la Scuola di Alta Moda Ida Ferri e le prime esperienze di lavoro importanti: presso la Sartoria Teatrale Carla Iacobelli sono parte integrante della formazione dello stilista e l’apertura di un piccolo atelier in una zona storica di Roma nei pressi di Via Nazionale incrementa l’intensa attività di contatti con la borghesia romana che inizierà a richiedere i suoi abiti.

L’attività di Germano Reale costantemente in evoluzione, infatti, lo porta a disegnare capi di maglieria ad Amelia, in Umbria.

Ma è in Campania che la sua attività diventa ancora più produttiva, da un piccolo atelier in cui trascorre la maggior parte del suo lavoro nel 2006 ne inaugura uno molto grande e di classe al centro di Melito di Napoli in cui realizza solo abiti su misura per il dettaglio, sia da donna che da uomo.

``La mia immagine è qui, il mio lavoro è una vocazione, creo e realizzo, grazie anche all'aiuto di valide collaboratrici, abiti su misura per una scelta clientela ma anche abiti per la vendita all'ingrosso``. ``In un mercato dove regna il pessimo gusto ed il made in China sono soddisfatto di ciò che realizzo, frutto della passione per l'alta moda e per la vera sartoria made in Italy``.

Germano Reale oltre ad essere un apprezzato stilista è un ottimo imprenditore, infatti ha diversificato la sua produzione creando un brand dedicato al mondo del bambino che ha riscosso grandi successi al Pitti Bimbi e a Sposaitalia.

La Carriera

La storia di Germano Reale ha origini partenopee ma ha assunto nel tempo dimensioni nazionali e internazionali che non snaturano le radici creative e mediterranee alle quali lo stilista è legato.

La sua storia, però, si è arricchita grazie alle innumerevoli esperienze che annovera nel campo della moda, a partire dalla sua istruzione. Dopo aver frequentato l’Accademia di Belle Arti si è specializzato in una Scuola di Tessitura e Arazzo.

Nasce, infatti, come costumista teatrale, lavorava in una delle Sartorie Teatrali storiche di Roma. Molto presto, però, viene folgorato dall’Alta Moda, dalla Gran Sera, e apre la sua prima Boutique nella Capitale. Ha iniziato una ventina di anni fa ad occuparsi di moda sposa.

Il passaggio è stato naturale, date le richieste dei suoi clienti. Peraltro, Germano Reale, creatore di moda, artista, scultore e pittore della moda, non si pone limiti prestabiliti. La sua ricerca è continua, incessante, il suo desiderio è quello di portare la couture nella moda sposa.

Penso che nei miei abiti vi sia un riflesso della mia storia, che passa dall’arte, attraversa il costume e giunge alla ricerca sartoriale dell’Haute Couture.

Ogni collezione nasce da un’ispirazione , è un’emanazione del suo inconscio, realizza ciò che sente secondo un filo conduttore armonico. Vanta il Premio come 1° classificato per l’Abito Fantastico – SPOSITALIA collezioni Milano.

Germano Reale opera a livello ideale, nello spazio che esiste tra il reale e la rappresentazione immaginifica del corpo; tra ciò che è in atto, concentrato in un abito, e ciò che è la sublimazione di un’esigenza primaria com’è l’istinto del vestire.

Massimo Sgroi

2004

OSPITE DEFILE’ DI MODA
PRESSO ARCOTEL HOTEM JOHN F. – BERLINO

2003

Targa al Merito “Moda e Oro” Castel Volturno
Premio “Arte e Moda” Benevento
Premio “Miglio d’Oro” – Villa Campolieto Ercolano, per Associazione Piazza di Spagna e Promossa Service
Premio Nazione Napoletana IV Edizione – Associazione Studi O.N.L.U.S.
OSPITE DEFILE’ DI ALTA MODA – REGGIA DI CASERTA PERSONAGGIO 2003
PRESIDENTE DI GIURIA “MODA E DINTORNI”
ALL’OMBRA DEL VESUVIO – II EDIZIONE “PREMIO MIGLIO D’ORO” VILLA CAMPOLIETO – ERCOLANO
OSPITE “ARTE MODA” BENEVENTO
OSPITE NEL DEFILE’ DI MODA “VILLA BORGHESEOSPITE STUDI RAI “CASA RAI UNO” CON MASSIMO GILETTI E ANTONELLA MOSETTI

2002

DEFILE’ DI MODA PERSONAGGIO 2002 – REGGIA DI CASERTA
DEFILE’ PER “LA VITA IN DIRETTA” CIRCOLO CANOTTIERI NAPOLI
PRESIDENTE DELLA GIURIA “PREMIO NAZIONALE NUOVI TALENTI” REGGIA DI SAN LEUCIO CASERTA
SPOSAITALIA COLLEZIONI

2001

Targa al merito Primo taglio di luna piena” – Napoli
Premio 1° classificato L’Abito Fantastico – SPOSITALIA collezioni Milano per “L’ABITO FANATASTICO”
SPOSAITALIA COLLEZIONI

2000

PARTECIPAZIONE ALTA MODA IN GALLERIA PRINCIPE DI NAPOLI
PARTECIPAZIONE GALA’ DELLA SPOSA HOTEL SANTA LUCIA NAPOLI
SPOSAITALIA COLLEZIONI

1999

ESPOSIZIONE E DÉFILÉ GRAND HOTEL PRINCIPE DI SAVOIA MILANO
DÉFILÉ DI MODA VILLA ROMANAZZI BARI
DÉFILÉ DI MODA PER KADUS “TEATRO TASSO” SORRENTO
DÉFILÉ DI MODA PER KADUS GRAND HOTEL "LE PALME" CAPRI
DÉFILÉ DI MODA PER KADUS "TEMARK" RIMINI
ALTA MODA IN GALLERIA PRINCIPE DI NAPOLI
GALÀ DELLA SPOSA HOTEL SANTA LUCIA NAPOLI

1996/7/8

Lancio del marchio Alta Moda e Sposa. distribuisce la sua linea “Alta moda e sposa” in Italia e all’estero riscuotendo grande successo.
Targa al merito “OGGI SPOSI” Castel dell’Ovo Napoli
SPOSA MEDITERRANEA BARI

1995

Premio “Haute Couture” Ischia Castello Aragonese
Riconoscimento “Private Collection” Ischia Palazzo Reale

1990

Targa al Merito “Abiti d’Arte” – Aversa

1989

Shooting Villa Domi – Napoli